I paesaggi nati dalle mani di Luca hanno presto inspirato nell'autore e nei suoi genitori un utilizzo "nuovo": l'ambientazione per il presepe. E' così dal 1994 che, ogni anno, con statuine realizzate in vario modo, Luca e la famiglia realizzano un presepe all'aperto nelle vie del piccolo Borgo.
Di anno in anno si è così assistito allo sviluppo ed alla creazione di varire scene di vita contadina valtellinese, andando a rispolverare gli antichi mestieri ed a ricostruire i relativi attrezzi, sempre in scala.
Dal 2000 Luca è stato anche coinvolto alla preparazione di un presepe che puntualmente, un gruppo di amici, allestisce nella chiesa di Piateda Alta. Ha così riprodotto, anno dopo anno, edifici sacri e rurali appartenenti per lo più al territorio di Piateda che sono entrati a fare parte dell'allestimento di questo presepe.